Giornate Medievali…accadeva a Camposampiero nel 1228…

Il 3 e il 4 Giugno ritorna a Camposampiero l’eventoย ๐Ÿฐย ๐†๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐ž ๐Œ๐ž๐๐ข๐ž๐ฏ๐š๐ฅ๐ขย ๐ŸŽ 

Durante questi due giorni, la cittร  si trasformerร  in un vero e proprio villaggio medievale, con mercati, tornei, spettacoli e molto altro ancora.

Ecco il programma delle due giornate:

๐Ÿ“… ๐—ฆ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐Ÿฏ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ด๐—ป๐—ผ
๐Ÿ•™ ore 10.00
๐Ÿงบ Apertura del Mercato Medievale

Sarร  possibile entrare nella vita quotidiana dei mestieri maschili e femminili, attraverso attivitร  didattiche sulla costruzione di archi e frecce medievali.
Vedere la tessitura con telaio e avvicinare i bambini alla scrittura medievale onciale.

๐Ÿ•ž ore 15.30
๐Ÿฅ Tamburini chiameranno le squadre per il palio dei ragazzi delle contrade che si contenderanno l’investitura a Cavaliere
๐Ÿน Esibizione di tiro con l’arco a cura degli Arcieri della Rocca di Noale

๐Ÿ•ก ore 18.30
Spettacolo del Monaldo Istrio lo Giullaro

๐Ÿ•กย ore 18.30-19.30
๐Ÿšถโ€โ™€๏ธย Visite guidate a “Camposampiero cittร  d’acqua”* (*Previa Iscrizione chiamando i numeri: 049 9301264 – 338 312 6450)

๐Ÿ•— ore 20.00
๐Ÿฝ๏ธ Taverne Aperte
๐Ÿ– e in Piazza Dante spiedo medievale.

๐Ÿ•™ ore 22.00
๐ŸŽ  Giostra del Monaco,
sfida tra le cittร  del “Consorzio terre e castelli Estenti”

__________________

๐Ÿ“… ๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿฐ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ด๐—ป๐—ผ
๐Ÿ•™ ore 10.00
๐Ÿ›ก๏ธ Apertura dei Campi Medievali
presso piazza Vittoria e Castello.
๐Ÿ“ Esposizione di rapaci e animali da cortile in Campo Marzio.

๐Ÿ•™ ore 10.30
๐Ÿฅ Esibizione dei Musici e degli Alfieri bandieranti della Contrada S. Giacomo di Ferrara

๐Ÿ•š ore 11.00
๐Ÿน Esibizione degli Arcieri di Este, Ferrara, Lissaro, Noale, Grottazzolina.

๐Ÿ•› ore 12.00
๐Ÿฝ๏ธTaverne Aperte

๐Ÿ•ž ore 15.30
๐Ÿฅ Esibizione dei Musici e degli Alfieri sbandieranti che chiameranno la popolazione per il torneo di tiro con l’arco.

๐Ÿ•“ ore 16.00
๐Ÿน Torneo di tiro con l’arco: si sfideranno le cittร  dell’Aquila Binca

๐Ÿ•Ÿ ore 16.30
Spettacolo del Monaldo Istrio lo Giullaro

๐Ÿ•• ore 18.00
La Corte di Camposampiero e le delegazioni di Este, Ferrara, Lissaro e Grottazzolina parteiperanno al Grande Corteo Storico (partenza dalla stazione ferroviaria e arrivo in piazza Castello)

๐Ÿ•— ore 20.00
๐Ÿฝ๏ธ Taverne Aperte

๐Ÿ•˜ ore 21.00
๐Ÿ”ฅ “De Sideris” spettacolo di focoleria a cura del gruppo Este Medievale

๐Ÿ•™ ore 22.30
๐Ÿ”ฅ Suggestivo incendio del Castello a conclusione delle giornate medievali

Nei 2 giorni di festa, vi attendono giochi in uso nei secoli XIII e XIV, l’angolo del Cantastorie, la Compagna del Boia con la tenda sciamana, musici e saltimbanchi che percorreranno le vie del centro.

____________________
L’evento รจ organizzato dalla Pro Loco di Camposampiero
โœ… con il contributo della @RegionedelVeneto e del @cittacamposampiero
โœ… e in collaborazione con le cittร  del Consorzio terre e Castelli Estensi (Consorzio Terre e Castelli Estensi, Progetto Terre Patavine, Associazione Este Medievale, I giorni di Azzolino Grottazzolina, Contrada di San Giacomo di Ferrara, Noi Lissaro Paliio dell’Asino, Vร rpalota Ungheria).

Sponsor dell’evento:
BccRoma, Conte Arredamenti, TuttoTondo – Associazione Sportiva Dilettantistica, Bar La Rocca Cafรจ Camposampiero, M.C. COLOR SRL, Mistro, Piera 1899 e Despar Camposampiero.

0 comments on “Giornate Medievali…accadeva a Camposampiero nel 1228…Add yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *